Obiettivi del CPT
Il CPT ha come scopo quello di creare e mantenere infrastrutture tecnologicamente all’avanguardia, ad accesso ampio e trasversale da parte dei vari gruppi di ricerca, che permettano ad un tempo il consolidamento delle aree di eccellenza e la crescita progressiva di quelle attualmente meno “virtuose”, con una visione globale che comprenda anche una collaborazione fattiva con altre realtà presenti nel territorio di riferimento e/o con atenei limitrofi.
Cosa facciamo
- Accesso alla piattaforma: utilizzo dello strumento sotto la diretta supervisione e con l’aiuto del personale del CPT.
Ciascuna piattaforma è supervisionata e gestita da un “responsabile di piattaforma” del CPT, affiancato da uno o più docenti referenti che assicurano la completa integrazione della piattaforma con gli obiettivi scientifici definiti dal CTS. - Accesso al servizio: erogazione di prestazioni anche complesse dove il campione viene preparato, processato ed analizzato dai gruppi di riferimento
- Seminari divulgativi e scientifici, presentazioni aziende, incontri periodici con gli utilizzatori.
- Formazione: organizziamo sessioni di formazione rivolte ai nuovi utenti, allo scopo di promuovere l’utilizzo in autonomia della strumentazione e la conoscenza delle diverse tecniche messe a disposizione dalla nostra struttura.
Direttore
E-mail: leonardo.chelazzi@univr.it |
|||
Consiglio Direttivo
Direttore Prof. Leonardo Chelazzi
Prof. ssa Daniela Cecconi, Dip. di Biotecnologie
Prof. Massimo Donadelli, Dip. di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Prof. Carlo Laudanna, Dip. di Medicina
Prof. Giovanni Battista Luciani, Dip. di Scienze Chirurgiche, Odontostomatologiche e Materno Infantili
Prof. ssa Francesca Monti, Dip. di Informatica
Prof.ssa Rossella Gottardo, Dip. di Diagnostica e Sanità Pubblica
Prof. Mauro Krampera, Dip. di Ingegneria per la Medicina di Innovazione
Prof. Denis Delfitto , delegato del Magnifico Rettore
LO STAFF TECNICO



Giulia Finotti
Piattaforma citometria a flusso e analisi cellulare
giulia.finotti@univr.it
tel 045 8027212

Serena Zanzoni
Piattaforma di spettroscopia, diffrattometria e interazioni molecolari
serena.zanzoni@univr.it
tel 045 8027620 – 7212

Francesca Griggio
Piattaforma di genomica e trascrittomica
francesca.griggio@univr.it
tel 045 8027220

Monica Castellucci
Piattaforma di genomica e trascrittomica
monica.castellucci@univr.it
tel 045 8027220



Marco Giarola
Responsabile tecnico
Piattaforma di spettroscopia, diffrattometria e interazioni molecolari
marco.giarola@univr.it
tel 045 8027975 – 7261

Rocco Luca Delfino
Tecnico Amministrativo
roccoluca.delfino@univr.it
tel 045 8027261