Piattaforme

Piattaforma di citometria a flusso ed analisi cellulare

La capacità di analisi in singola cellula, le caratteristiche di multidimensionalità (fino a 20 parametri analizzati simultaneamente = analisi policromatica) e la velocità di analisi (> 10.000 cellule/secondo) conferiscono alla citometria a flusso proprietà uniche per la capacità di interrogare rapidamente profili biologici multipli (proteine, epitopi, acidi nucleici, concentrazione di ioni, high content) in singola cellula, in un numero molto elevato di cellule (high throughput). Il “deep profiling” in singola cellula attraverso la diversità dei sottotipi cellulari è complementare alle tecnologie “omiche” ed è particolarmente importante per la comprensione della complessità delle funzioni biologiche cellulari, quali ad esempio le reti di trasduzione del segnale intracellulare, e dei meccanismi di differenziamento.

  • Becton Dickinson LSRFortessa X-20. Citometro a flusso da banco dotato di tre laser (488nm‐blu, 640nm‐rosso e 405 nm), con la possibilità di essere equipaggiato con 5 laser, per l’acquisizione contemporanea di 14 parametri di fluorescenza, oltre a 2 parametri fisici (analisi policromatica). Dotato di sistema di acquisizione automatica per la lettura di piastre a 96-384 pozzetti per analisi high-throughput.
  • Becton Dickinson FACSAria Fusion. Separatore cellulare ad alte prestazioni, dotato di cinque laser (488nm, 561nm, 640nm, 405 nm e 355 nm), permette l’analisi simultanea di 18 parametri (16 di fluorescenza e 2 fisici). È utilizzato per separare fisicamente fino a 4 diverse popolazioni cellulari simultaneamente, sulla base di analisi fenotipiche e/o funzionali multidimensionali. Le popolazioni cellulari separate (con purezza fino al 100%) sono vitali e possono essere coltivate e/o utilizzate per successive analisi genomico-funzionali.

Per prenotazioni e informazioni si veda la pagina Come funziona.

 

Altre informazioni sono presenti ai seguenti link:

Configurazione BD-FACSAria Fusion

Configurazione BD-LSR-Fortessa X20

Cell sorting FAQ

Cell sorting guidelines

In caso di utilizzo assistito compilare il seguente form

Cell Sorting request form

FACS Request form

 

Referente: Giulia Finotti (045 8027212)

×