Il CPT ha organizzato la presentazione della Piattaforma Xenium per spatial biology che si terrà il 20 settembre in aula di Farmacologia. Locandina e maggiori informazioni a questo link
Gentili colleghi, abbiamo il piacere di comunicarvi che il Software “Partek Flow” per l’analisi dei dati ottenuti mediante Next Generation Sequencing (NGS) (RNA Seq, single cell, DNA Seq, ChIP/ATAC Seq,…
Il CPT in collaborazione con Diatech Labline organizza il seminario “GeoMx & CosMx: Spatial Biology e Single Cell in Situ”, che si terrà mercoledì 20 aprile dalle ore 11:00…
In collaborazione con AKOYA Biosciences, il CPT organizza il seminario riguardante lo Spatial Phenotyping, in cui verrà illustrata la tecnologia Phenocycler Fusion, che permette di realizzare in modo automatizzato decine…
A questo link potete trovare il nuovo tariffario in vigore a partire dal 01.01.2022 per l’utilizzo delle Piattaforme di Imaging, Spettroscopia, Citometria, Spettrometria di massa del CPT. A questo link…
Gentili utenti, con riferimento alle quote di abbonamento dipartimentali, deliberate dal Consiglio di Amministrazione in data 22 dicembre 2020, si informa che il 15 aprile 2021 il Consiglio Direttivo del…
Gentili utenti, a questo link è disponibile il documento per segnalare i progetti competitivi sottomessi, per i quali avete richiesto assistenza in fase di sottoomissione al personale CPT e/o avete…
La piattaforma di Genomica e Trascrittomica ha organizzato un seminario di “RNA-Seq and Single-Cell Data Analysis Made Simple” (verranno discussi anche ChIP/ATAC Seq, WGA e WES se c’è tempo) tenuto…
10X Genomics ed il Centro Piattaforme Tecnologiche (CPT) stanno sponsorizzando il 10X Genomics Single Cell Grant Program. L’obiettivo di questo Programma è consentire ai ricercatori dell’Università di Verona – Policlinico…
GLI UTENTI SONO TENUTI A RISPETTARE LE SEGUENTI REGOLE DI SICUREZZA Nel caso il campione da analizzare sia di natura biologica appartenente a una classe di rischio diversa da uno…